Diese Rechnung ist beispielhaft - Du kannst mit dem Händler deine Wunschrate besprechen und ein individuelles Leasingangebot vereinbaren.
Kilometerstand
1.281 km
Getriebe
Schaltgetriebe
Erstzulassung
03/1934
Kraftstoff
Benzin
Leistung
26 kW (35 PS)
Verkäufer
Händler
Basisdaten
- Karosserieform
- Cabrio
- Fahrzeugart
- Oldtimer
- Antriebsart
- Heck
- Sitzplätze
- 2
- Türen
- 2
- Länderversion
- Italien
Fahrzeughistorie
- Kilometerstand
- 1.281 km
- Erstzulassung
- 03/1934
- Letzte Inspektion
- 09/2025
- Scheckheftgepflegt
- Ja
- Nichtraucherfahrzeug
- Ja
Technische Daten
- Leistung
- 26 kW (35 PS)
- Getriebe
- Schaltgetriebe
- Hubraum
- 955 cm³
- Zylinder
- 4
Energieverbrauch
- Kraftstoff
- Benzin
Farbe und Innenausstattung
- Außenfarbe
- Rot
- Farbe der Innenausstattung
- Schwarz
- Innenausstattung
- Sonstige
Fahrzeugbeschreibung
Fiat 508 Spider CS
La vettura si presenta nella rara versione "Coppa d'Oro" con carrozzeria a siluro e parafanghini di tipo motociclistico, realizzata per l'omonima corsa del 1934, la "Coppa d'Oro del Littorio", e successivamente prodotta in un limitatissimo numero di esemplari anche per la clientela privata. Disponibile ampia documentazione circa la provenienza e la storia della vettura.
E' stata integralmente restaurata tra il 2008 e il 2012 da artigiani umbri (zona Perugia). Disponibile documentazione fotografica. Si presenta in condizioni estetiche molto buone ed in ottimo stato funzionale.
Certificata ASI e con documento d'origine dell'Archivio Storico Fiat che ne certifica la produzione.
Sono presenti alcune modifiche minori di carrozzeria e di ciclistica rispetto alla versione originale "Coppa d'Oro". Numero di telaio 040794. Numero motore 042690.
La vettura verrà tagliandata e revisionata prima della consegna e, nel complesso, non richiede nessun lavoro per l'immediato utilizzo.
CRONOLOGIA
30/03/1934: prodotta nello stabilimento "Lingotto" di Torino
06/04/1934: venduta presso la filiale Fiat di Genova (targa GE16558)
01/08/1934: 1° passaggio proprietà Genova
18/04/1935: 2° passaggio proprietà Genova
22/07/1935: 3° passaggio proprietà Genova
14/03/1936: 4° passaggio proprietà Genova
02/11/1937: 5° passaggio proprietà Genova
10/06/1937: 6° passaggio proprietà Genova
03/07/1937: trascrizione PRA Torino (cambio targa TO45521)
26/07/1937: 7° passaggio proprietà Torino
02/09/1937: trascrizione PRA Vercelli (cambio targa VC9856)
12/10/1937: 8° passaggio proprietà Vercelli
19/11/1937: trascrizione PRA Milano (cambio targa MI41767)
...
26/02/2008: acquisto vettura ultimo proprietario
29/04/2008: trascrizione atto e nuova immatricolazione (PRA Pisa - targa ZA336YN)
Maggio 2008: inizio lavori restauro
Febbraio 2012: fine lavori restauro
05/07/2012: iscrizione registro storico ASI e certificazione di interesse storico
2012-2015: percorre circa mille km per raduni e manifestazioni nella regione Umbria
2015-2025: passa in eredità alla famiglia e viene mossa occasionalmente
Maggio 2025: portata presso officina specializzata a Perugia e sottoposta ad un'ispezione tecnica. Rimessa in moto, tagliandata e revisionata (Luglio)
DOCUMENTAZIONE
A corredo documenti italiani.
Certificato ASI
Documento d'origine dell'Archivio Storico Fiat
La vettura si presenta nella rara versione "Coppa d'Oro" con carrozzeria a siluro e parafanghini di tipo motociclistico, realizzata per l'omonima corsa del 1934, la "Coppa d'Oro del Littorio", e successivamente prodotta in un limitatissimo numero di esemplari anche per la clientela privata. Disponibile ampia documentazione circa la provenienza e la storia della vettura.
E' stata integralmente restaurata tra il 2008 e il 2012 da artigiani umbri (zona Perugia). Disponibile documentazione fotografica. Si presenta in condizioni estetiche molto buone ed in ottimo stato funzionale.
Certificata ASI e con documento d'origine dell'Archivio Storico Fiat che ne certifica la produzione.
Sono presenti alcune modifiche minori di carrozzeria e di ciclistica rispetto alla versione originale "Coppa d'Oro". Numero di telaio 040794. Numero motore 042690.
La vettura verrà tagliandata e revisionata prima della consegna e, nel complesso, non richiede nessun lavoro per l'immediato utilizzo.
CRONOLOGIA
30/03/1934: prodotta nello stabilimento "Lingotto" di Torino
06/04/1934: venduta presso la filiale Fiat di Genova (targa GE16558)
01/08/1934: 1° passaggio proprietà Genova
18/04/1935: 2° passaggio proprietà Genova
22/07/1935: 3° passaggio proprietà Genova
14/03/1936: 4° passaggio proprietà Genova
02/11/1937: 5° passaggio proprietà Genova
10/06/1937: 6° passaggio proprietà Genova
03/07/1937: trascrizione PRA Torino (cambio targa TO45521)
26/07/1937: 7° passaggio proprietà Torino
02/09/1937: trascrizione PRA Vercelli (cambio targa VC9856)
12/10/1937: 8° passaggio proprietà Vercelli
19/11/1937: trascrizione PRA Milano (cambio targa MI41767)
...
26/02/2008: acquisto vettura ultimo proprietario
29/04/2008: trascrizione atto e nuova immatricolazione (PRA Pisa - targa ZA336YN)
Maggio 2008: inizio lavori restauro
Febbraio 2012: fine lavori restauro
05/07/2012: iscrizione registro storico ASI e certificazione di interesse storico
2012-2015: percorre circa mille km per raduni e manifestazioni nella regione Umbria
2015-2025: passa in eredità alla famiglia e viene mossa occasionalmente
Maggio 2025: portata presso officina specializzata a Perugia e sottoposta ad un'ispezione tecnica. Rimessa in moto, tagliandata e revisionata (Luglio)
DOCUMENTAZIONE
A corredo documenti italiani.
Certificato ASI
Documento d'origine dell'Archivio Storico Fiat
Leasing
Verkäufer
HändlerKontaktAndrea Ferrigno
- MwSt. ausweisbar
- Auflistung auf Basis der Angaben vom Siegelanbieter.
- Unter Raten verstehen wir den indikativen monatlichen Betrag bezogen auf das ausgeschriebene Finanzierungsbeispiel. Wir empfehlen dem Verbraucher, die Anzeige sorgfältig zu lesen. Der Verbraucher kann verschiedene Zahlungs- und/oder Finanzierungsformen bewerten, indem er den Werbetreibenden oder andere Finanzinstitute kontaktiert.
- Herstellerangabe für Neufahrzeuge. Je nach Kilometerstand, Fahrverhalten, Batteriealter und Ladeverhalten kann die elektrische Reichweite bei Gebrauchtwagen deutlich abweichen.